Al contempo propone contenuti educativi tesi a formare umanamente e cristianamente la personalità dei giovani studenti, al fine di una maturazione della propria identità, coniugando libertà, autonomia e responsabilità. In questo senso, agisce per la promozione del processo di crescita umana, culturale, di socializzazione, in un quadro coordinato di rapporti e di intese che vanno ad arricchire e potenziare la bellezza dello stare insieme, attraverso relazioni che aprono alla fiducia, al rispetto, alla valorizzazione di sé e degli altri.
Lo stare insieme, la gioia della condivisione, l’attiva collaborazione, la nascita di autentici rapporti interpersonali, l’organizzazione di attività comuni, elementi costitutivi del Convitto, favoriscono una crescita integrale della persona, in una prospettiva cristianamente orientata.